Vuoi aumentare la tua massa muscolare? Il segreto è: riposo!
Allenarsi ogni giorno può sembrare utile o il metodo più veloce per ottenere risultati. In realtà, ogni volta che ci alleniamo, con i carichi dei pesi il nostro corpo viene stressato e mettiamo a dura prova non solo la prestazione muscolare, ma anche le articolazioni. E sappiamo che lo stress da carichi può favorire gli infortuni.
Cosa succede durante un allenamento?
Le ripetizioni ad alta intensità creano ai muscoli un indolenzimento causato da micro-lacerazioni del tessuto muscolare, quello che viene chiamato “effetto DOMS” (Dolori Muscolari Post Allenamento). Il nostro corpo ha bisogno di tempo per recuperare e compensare e in alcuni casi avviene la super-compensazione. E’ proprio durante questo recupero che aumenta la massa muscolare.
Durante la periodizzazione dell’allenamento bisogna tenere conto dei tempi di recupero. Esso va quantificato tra un allenamento e l’altro, fino ad un recupero periodico anche settimanale. I tempi di recupero dei DOMS vanno da 24 – 48 – 72 ore circa fino a 7-10 giorni dipende dal tipo di attività e dalla sua intensità.
Va bene usare integratori proteici,ma non saranno mai miracolosi. Un equilibrio alimentare è fondamentale purché non si ecceda nei nutrienti, perché un eccesso di nutrienti potrebbe avere effetto negativo per la crescita muscolare e per la nostra salute. Solo trovando un equilibrio tra tutti questi fattori possiamo aumentare la massa muscolare.
Quindi: ci si allena,si mangia,si dorme … e si cresce.
Giuseppe Favata. Laureando in scienze motorie.
Leave a Reply